Il Milleproroghe 2017 è legge: le principali novità per i professionisti

Specializzati nella gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro vogliamo focalizzare la nostra attenzione su quelle che sono le proroghe, al 31 dicembre 2017, in ambito antincendio, che coinvolgono alberghi, scuole, asili nido e nuove attività introdotte dal Dpr 151 del 2011.

Prorogato di un anno il termine per l'adeguamento alle norme antincendio nelle scuole, c’è tempo fino al 31 dicembre 2017 per mettersi in regola. Anche gli asili nido, soggetti a controllo da parte dei Vigili del fuoco, dovranno completare il primo ciclo di adeguamento alla regola tecnica verticale del 2014 (decreto del ministero dell'Interno del 16 luglio 2014) entro il 31 dicembre 2017. Tale termine era scaduto lo scorso 7 ottobre.

E’ proroga anche per gli alberghi. Viene posticipato al 31 dicembre 2017 il termine per l'adeguamento alla normativa antincendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del Dm 9 aprile 1994 (regola tecnica verticale) e in possesso dei requisiti per l'ammissione al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio, approvato con decreto del ministero dell'Interno del 16 marzo 2012.

Inoltre è proroga di un anno anche per le "nuove attività" introdotte dal Dpr 151/2011. La scadenza, per l'assolvimento degli adempimenti prescritti dal Dpr 151/2011, da parte dei responsabili delle cosiddette "nuove attività" introdotte dal regolamento di semplificazione del 2011, slitta al 7 ottobre 2017. Si tratta di quelle attività che non erano assoggettate a controllo da parte dei Vigili del fuoco prima dell'entrata in vigore del Dpr 151/2011 e già esistenti alla sua data di pubblicazione (22 settembre 2011).

Per i rifugi alpini la data di riferimento per mettere in atto il piano di adeguamento suddiviso in più "step", previsto dalla regola tecnica verticale (decreto del ministero dell'Interno 3 marzo 2014), non è più il 7 ottobre 2016, ma è spostata al 31 dicembre 2017.


Tutte le nostre Agenzie che potete trovare al link www.hspoint.it nella sezione Agenzie http://www.hspoint.it/it/agenzie sono a disposizione per una Consulenza Gratuita.

Ricerca la sede più vicina per maggiori informazioni e per la partecipazione ai corsi, mentre nella sezione http://affiliati.hspoint.it/CorsiPubblici.aspx si troveranno i corsi già in programma.