Dopo tanti comunicati stampa
e tanti avvisi, diventa applicabile il
Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection
Regulation).
Oggi
la dead line delle aziende per l’adeguamento ai nuovi obblighi, con cui dovranno
tutelare i dati personali dei propri clienti, mentre nei prossimi giorni
partiranno le attività di ispezione da parte del Garante della Privacy, che potrÃ
intervenire con sanzioni nei confronti delle aziende inadempienti.
Sembra
che però l’Italia non sia riuscita – come anche altri Paesi europei – a stilare
in tempo per il 25 maggio, il decreto con cui armonizzare il regolamento
europeo all’ordinamento italiano, ma essendo un regolamento europeo entra in vigore immediatamente.
A
livello Nazionale, i progetti di adeguamento al GDPR sono in corso, e SAPRA Group interviene negli stessi, poiché
“solo poche aziende sono già del tutto conformi alle nuove regoleâ€, mentre si
evince che ancora il 48% delle aziende italiane e il 25% di quelle europee
dichiara di non essere in grado di potersi adeguare entro il 25 maggio.
Questa sarà una sfida complessa che richiederà una maturità mai vissuta prima
dalle aziende italiane. Secondo i maggiori esperti è una fase necessaria per
aumentare la sicurezza e la maturità digitale delle aziende.
Ci
saranno nuove prassi da seguire e adempimenti da attuare per dare una corretta
applicazione alla normativa.
SarÃ
necessario supportare i propri clienti al passaggio alla nuova normativa
privacy e far crescere la consapevolezza sulle garanzie rafforzate e sui nuovi
importanti diritti che il Regolamento riconosce alle persone.
Il
garante ha predisposto una guida che troverete al seguente indirizzo:
SAPRA Group supporta il Network con Work Shop di approfondimento e
i propri clienti con corsi di formazione per qualificarsi DPO e corsi per i
lavoratori. Questi percorsi formativi saranno disponibili in videoconferenza,
in e-learning e in aula.
Per
maggiori informazioni cercate l’Agenzia HSP più vicina, andando sul sito www.hspoint.it