Formazione

Certificazione corsi
e attestati di frequenza.

SAPRA Safety S.r.l. si avvale per la progettazione dei percorsi formativi ed il rilascio degli attestati, della collaborazione di FederForma - Associazione di Categoria, alla quale SAPRA Safety srl è associata.

FederForma - Federazione Italiana dei Formatori e delle aziende di Formazione è una Federazione cheriunisce i formatori e le aziende di formazione, comprese quelle che si occupano specificatamente di Sicurezza sul Lavoro e li supporta nella progettazione dei percorsi formativi nel rispetto delle normative vigenti.
FederForma funge da Soggetto Formatore per tutti i corsi in cui la federazione è qualificata o accreditata presso gli organismi preposti. Inoltre FederForma collabora con ulteriori Soggetti Formatori “Partner”, che permettono di svolgere i corsi di formazione ed il rilascio di attestati, nei casi in cui la norma prevede requisiti diversi da quelli posseduti da FederForma.

Il Responsabile del Progetto Formativo e Responsabile Scientifico del Corso sia per FederForma, che per i "Partner" istituzionali, è il Sig. Mondello Lorenzo, che possiede i requisiti richiesti dalle normative vigenti,per svolgere tale compito, per tutti i corsi di formazione trattati.

FederForma insieme ai "Partner" istituzionali che fungono da SoggettoFormatore, essendo soggetti che operano “opelegis”, non necessitano di alcun accreditamento regionale per molti corsi erogati. Per i corsi che invece prevedono un accreditamento o l’iscrizione in appositi elenchi, FederForma o il Partner, sono regolarmente accreditati o iscritti così come impongono le norme vigenti.

Enti preposti al rilascio degli attestati di formazione:

Corsi di formazione
per la sicurezza sul lavoro.

Nel dettaglio, FederForma funge da Soggetto Formatore e rilascia gli attestati, secondo le vigenti norme, per i seguenti corsi:

  • Lavoratori, Preposti, Dirigenti, così come previsto dal “PCM Atto 221-CSR del 21 12 2011 - Formazione Lavoratori”, allegato A- articolo 2.
  • Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), così come previsto dal “D. Lgs. 81/2008 - Testo Unico” articolo 37 - comma 10, 11 e 12.
  • Addetti Antincendio, così come previsto dal “DM 10-03-1998 - Antincendio” allegato VII - articolo 7e allegato IX.
  • Addetti Primo Soccorso, così come previsto dal “DM 388/2003 - Primo Soccorso” articolo 3.

FederForma collabora con l'Associazione Datoriale Rappresentativa CONFIMPRESE ITALIA la quale funge da Soggetto Formatore per i seguenti corsi:

  • Attrezzature, così come previsto dal “PCM Atto 53-CSR del 22 02 2012 - Formazione su attrezzature” allegato A - capitolo B) - articolo 1.1 comma d) e articoli 2, 3, 4 e 5
  • Lavoratori e Preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione di ponteggi, così come previsto dal “PCM Atto 2429 - CSR del 26 01 2006 - Formazione Lavoratori e Preposti addetti all'uso di attrezzature di lavoro in quota” allegato A - capitolo A - articolo 1 -comma d) e articoli 2,3,4 e 5
  • Addetti e Preposti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, così come previsto dal “PCM Atto 2429 - CSR del 26 01 2006 - Formazione Lavoratori e Preposti addetti all'uso di attrezzature di lavoro in quota” allegato A - capitolo B - articolo 1 - comma d) e articoli 2, 3, 4, 5 e 6
  • Addetti e Preposti alla revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare, così come previsto dal “DI 04 03 2013 - Procedure di apposizione della segnaletica stradale” articolo 3 e allegato II - articolo 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9

FederForma collabora oltre che con CONFIMPRESEITALIA anche con Ordini Professionali su scala nazionale, che fungono da SoggettoFormatore per i seguenti corsi:

  • Datori di Lavoro SPP, così come previsto dal “PCM Atto 223 - CSR del 21 12 2011 - Formazione Datori di Lavoro SPP” allegato A) - articolo 1 - comma J) e articolo 2, 3, 4, 5 e 6.
  • Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), così come previsto dal “PCM atto 128-CSR del 07 072016 - Formazione RSPP ASPP” allegato A -articolo 2 - comma n) e articoli 3, 4, 5, 6 e 7.

Per una sintesi di quanto esposto prendere visione dell’Allegato V del “PCM atto 128-CSR del 07 072016 - Formazione RSPP ASPP

  • Lavoratori in aula rischio basso 8 ore (uffici e servizi, commercio e artigiano)
  • Lavoratori in aula rischio medio 12 ore (agricoltura, pesca, P.A., istruzione, trasporti, magazzinaggio)
  • Lavoratori in aula rischio alto 16 ore (costruzioni, industria alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità , servizi residenziali)
  • Lavoratori in aula per primo Ingresso in cantiere edile rischio alto 16 ore
  • Aggiornamento quinquennale tutti i rischi 6 ore
  • Lavoratori rischio basso 4 ore e-learning + 4 ore aula (uffici e servizi, commercio e artigiano)
  • Lavoratori rischio basso 8 ore e-learning (uffici e servizi, commercio e artigiano)
  • Lavoratori rischio medio 4 ore e-learning+8 ore aula (agricoltura, pesca, P.A., istruzione, trasporti, magazzinaggio)
  • Lavoratori rischio alto 4 ore e-learning +12 ore aula (costruzioni, industria alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità, servizi residenziali)
  • Aggiornamento quinquennale tutti i rischi 6 ore e-learning
  • Datori di Lavoro SPP in aula (DL SPP) rischio basso 16 ore (uffici e servizi, commercio e artigiano)
  • Datori di Lavoro SPP in aula (DL SPP) aggiornamento quinquennale rischio basso 6 ore (uffici e servizi, commercio e artigiano)
  • Datori di Lavoro SPP in aula (DL SPP) rischio medio 32 ore (agricoltura, pesca, P.A., istruzione, trasporti, magazzinaggio)
  • Datori di Lavoro SPP in aula (DL SPP) aggiornamento quinquennale rischio medio 10 ore (agricoltura, pesca, P.A., istruzione, trasporti, magazzinaggio)
  • Datori di Lavoro SPP in aula (DL SPP) rischio alto 48 ore (costruzioni, industria alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità, servizi residenziali)
  • Datori di Lavoro SPP in aula (DL SPP) aggiornamento quinquennale rischio alto 14 ore (costruzioni, industria alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità, servizi residenziali)
  • Datori di Lavoro SPP rischio basso 8 ore e-learning +8 ore aula(uffici e servizi, commercio e artigiano)
  • Datori di Lavoro SPP aggiornamento quinquennale rischio basso 6 ore e-learning (uffici e servizi, commercio e artigiano)
  • Datori di Lavoro SPP rischio medio 8 ore e-learning +24 ore aula (agricoltura, pesca, P.A., istruzione, trasporti, magazzinaggio)
  • Datori di Lavoro SPP aggiornamento quinquennale rischio medio 10 ore e-learning (agricoltura, pesca, P.A., istruzione, trasporti, magazzinaggio)
  • Datori di Lavoro SPP rischio alto 8 ore e-learning + 40 ore aula (costruzioni, industria alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità, servizi residenziali)
  • Datori di Lavoro SPP aggiornamento quinquennale rischio alto 14 ore e-learning (costruzioni, industria alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità, servizi residenziali)
  • ASPP Aggiornamento 20 ore
  • Addetti primo soccorso in aula aziende gruppo A 16 ore
  • Addetti primo soccorso in aula aggiornamento triennale aziende gruppo A 6 ore
  • Addetti primo soccorso in aula aggiornamento triennale aziende gruppo B 4 ore
  • Addetti primo soccorso aziende gruppo A 10 videoconferenza + 6 ore in Aula
  • Addetti primo soccorso in aula aziende gruppo B 8 ore videoconferenza + 4 ore in Aula
  • Gruppo A: Aziende o Unità produttive soggette ad obbligo di notifica ai sensi dell’art.2 D.Lgs. 334/99; centrali termoelettriche; impianti elaboratori nucleari di cui agli art. 7,28 e 33 del D.Lgs. 230/95; aziende estrattive e attività minerarie di cui al DPR 624/96; lavoratori in sotterraneo di cui al DPR 320/56; fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni. Aziende o Unità produttive con più di 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro nell’ultimo triennio. Aziende o Unità produttive con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
  • Gruppo B: Aziende o Unità produttive con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
  • Gruppo C: Aziende o unità produttive con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
  • Addetti antincendio in aula rischio basso 4 ore
  • Addetti antincendio in aula aggiornamento rischio basso 2 ore
  • Addetti antincendio in aula rischio medio 8 ore
  • Addetti antincendio in aula aggiornamento rischio medio 5 ore
  • Addetti antincendio in aula rischio alto 16 ore
  • Addetti antincendio in aula aggiornamento rischio alto 8 ore
  • Addetti antincendio in e-learning aggiornamento rischio basso 2 ore
  • Addetti antincendio in videoconferenza rischio basso 4 ore
  • Addetti antincendio in aula rischio medio 5 ore videoconferenza + 3 ore aula
  • RLS in aula 32 ore
  • RLS in aula aggiornamento quinquennale fino a 50 dipendenti 4 ore
  • RLS in aula aggiornamento quinquennale oltre 50 dipendenti 8 ore
  • RLS in e-learning aggiornamento quinquennale fino a 50 dipendenti 4 ore
  • RLS in e-learning aggiornamento quinquennale oltre 50 dipendenti 8 ore
  • Dirigenti in aula 16 ore
  • Dirigenti in aula aggiornamento quinquennale 6 ore

N.B. In sostituzione al corso Lavoratori

  • Dirigenti in e-learning 16 ore
  • Dirigenti in e-learning aggiornamento quinquennale 6 ore

N.B. In sostituzione al corso Lavoratori

  • Preposti in aula 8 ore
  • Preposti in aula aggiornamento quinquennale 6 ore
  • N.B. In aggiunta al corso Lavoratori
  • Preposti 4 ore e-learning +4 ore aula
  • Preposti aggiornamento e-learning quinquennale 6 ore (no aula)

N.B. In aggiunta al corso Lavoratori

  • Ponteggiatori in aula aggiornamento quadriennale 4 ore
  • Ponteggiatori in aula 28 ore
  • Ponteggiatori in aula aggiornamento quadriennale 4 ore
  • Addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in aula 32 ore su siti naturali, artificiali o alberi
  • Addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in aula aggiornamento quinquennale 8 ore
  • Preposti per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in aula 8 ore su siti naturali, artificiali o alberi
  • Preposti per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in aula aggiornamento quinquennale 4 ore
  • Ambienti e spazi confinati in aula 8 ore
  • Ambienti e spazi confinati in aula aggiornamento triennale 8 ore
  • DPI 3° categoria in aula 6 ore
  • DPI 3° categoria in aula aggiornamento triennale
  • Addetti ai lavori in quota in aula + DPI 3° categoria in aula, Parte pratica presso Centro Anticaduta Toscano 8 ore
  • Installatori di dispositivi di ancoraggio strutturale in aula, Parte pratica presso Centro Anticaduta Toscano 7 ore
  • Installatori di dispositivi di ancoraggio strutturale in aula, Parte pratica presso Centro Anticaduta aggiornamento quinquennale 5 ore
  • Responsabili HACCP in e-learning prima formazione
  • Responsabili HACCP in e-learning aggiornamento
  • Alimentaristi in E-learning
  • Privacy D.Lgs. 196/03 in e-learning ore
  • Privacy D.Lgs. 196/03 in e-learning aggiornamento annuale
  • Videoterminalisti 4H
  • Privacy D.Lgs. 196/03 in e-learning aggiornamento su provvedimento del 1 marzo 2007
  • Privacy nei condomini
  • DPI 4h
  • Tutela lavoratrici madri 2h
  • Sorveglianza sanitaria 2h
  • RSPP modulo A 28h
  • Aggiornamento Coordinatori per la sicurezza in Fase Di Progettazione e Di Esecuzione 40h

Corsi di formazione
per l'utilizzo di attrezzature.

I corsi verranno eseguiti presso aule didattiche e campi di prova messi a disposizione della nostra organizzazione.

  • Piattaforme di lavoro mobili elevabili in aula (PLE) All. III con stabilizzatori 4+4 ore
  • Piattaforme di lavoro mobili elevabili in aula (PLE) All. III senza stabilizzatori 4+4 ore Piattaforme di lavoro mobili elevabili in aula (PLE) All. III con o senza stabilizzatori 4+6 ore
  • Piattaforme di lavoro mobili elevabili in aula (PLE) All. III aggiornamento quinquennale 1+3 ore
  • Gru per autocarro in aula All. IV 4+8 ore
  • Gru per autocarro in aula All. IV aggiornamento quinquennale 1+3 ore
  • Gru a torre in aula All. V a rotazione in basso 8+4 ore
  • Gru a torre in aula All. V a rotazione in basso 8+4 ore
  • Gru a torre in aula All. V a rotazione in basso e in alto 8+6 ore
  • Gru a torre in aula All. V aggiornamento quinquennale 1+3 ore
  • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo in aula All. VI 8+4 ore
  • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo in aula All. VI 8 ore in e-learning +4 ore aula
  • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo a braccio telescopico in aula All. VI 8+4 ore
  • Carrelli elevatori semoventi telescopici rotativi con conducente a bordo in aula All. VI 8+4 ore
  • Carrelli elevatori industriali semoventi, braccio telescopico, telescopici rotativi 8+8 ore
  • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo di tutti i tipi in aula All. VI d aggiornamento quinquennale 1+3 ore
  • Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso in aula All. VII 7+7 ore modulo base
  • Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso in aula All. VII 7 ore e-learning +7 ore aula modulo base
  • Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso in aula All. VII 4+4 ore modulo aggiuntivo
  • Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso in aula All. VII aggiornamento quinquennale 1+3 ore
  • Trattore a ruote All. VIII 3+5 ore
  • Trattore a ruote All. VIII 3 ore in e-learning +5 ore in aula
  • Trattore a cingoli All. VIII 3+5 ore
  • Trattore a ruote e a cingoli All. VIII 3+10 ore
  • Aggiornamento quinquennale in aula All. VIII 1+3 ore
  • Escavatori idraulici in aula All. IX 4+6 ore
  • Escavatori a fune in aula All. IX 4+6 ore
  • Caricatori frontali in aula All. IX 4+6 ore
  • Terne in aula All. IX 4+6 ore
  • Autoribaltabili a cingoli in aula All. IX 4+6 ore
  • Escavatori idraulici, caricatori frontali, terne in aula All. IX 4+12 ore
  • Aggiornamento quinquennale in aula All. IX 1+3 ore
  • Pompe per calcestruzzo in aula All. X 7+7 ore
  • Pompe per calcestruzzo in aula All. X aggiornamento quinquennale 1+3 ore
  • Pompe per calcestruzzo in aula All. X 4+4 ore
  • Pompe per calcestruzzo in aula All. X aggiornamento quinquennale 1+3 ore